Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
ROL

Trasmettiamo la ricerca

Trasmettiamo la ricerca

Homepage > Iniziatve > Trasmettiamo la ricerca

Settore di intervento

Ricerca e Tecnologia

Stato progetto

IN CORSO

Pubblicazione

8 febbraio 2024

Termine

2025
  • INFORMAZIONI generali

Per informazioni contattare:
info@fondazionecaritro.it

  • Documenti allegati
  • Testo dell'iniziativa

Condividi

Opportunità di sostegno per eventi di divulgazione scientifica

L’iniziativa sostiene la realizzazione di incontri e conferenze pubbliche volte a divulgare alla collettività con linguaggio accessibile le attività di ricerca che dimostrano un potenziale interesse per la comunità sia di tipo umanistico-sociale che scientifico-tecnologico. 

Questa iniziativa rientra nel percorso di valorizzazione delle ricadute della ricerca scientifica che la Fondazione promuove tramite diversi interventi. Tra questi si segnala un nuovo progetto attualmente in fase di sperimentazione “Trasmissioni – raccontare la ricerca” che offre a ricercatori e ricercatrici strumenti ed opportunità per fare divulgazione tra cui: percorsi per lo sviluppo di competenze, masterclass, laboratori, video-lezioni, template e consulenze individualizzate. Qui per approfondire.

Obiettivo

Lo scopo dell’iniziativa è di favorire proposte ritenute particolarmente efficaci per la divulgazione di tematiche scientifiche che dimostrano di contribuire alla capacità del sistema della ricerca di avvicinarsi e rendersi accessibile alla cittadinanza e, in particolare, ai giovani. 

Destinatari

L’iniziativa è destinata a realtà non profit attive nella divulgazione della ricerca da almeno 2 anni che intendano organizzare iniziative ed eventi nella Provincia di Trento (es. Associazioni, Enti, Istituti o Centri di ricerca, Dipartimenti Universitari, etc.). 

Risorse messe a disposizione

Il contributo richiesto alla Fondazione non può essere superiore a 5.000 euro per ciascun progetto.   Sono ammissibili le spese strettamente inerenti alla realizzazione del progetto divulgativo presentato, inclusi costi quali affitto sale, logistica, relatori, comunicazione e materiale promozionale.  

Modalità e termine per la presentazione

La presentazione dei progetti e la domanda di contributo devono essere presentate sulla modulistica ROL.   Le domande verranno valutate con la modalità a sportello fino ad esaurimento delle risorse disponibili. 

 

Elenco progetti 2025:

 

ENTE
TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
Speck&Tech Oltre l’atmosfera 1.000 euro
Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda APS Raccontare i Domini collettivi e i Territori di Vita per il futuro delle Terre Alte 5.000 euro
CREA – Centro di Ricerca Viticultura ed Enologia SINERpro – Sinergie di bioprotezione nella filiera vitivinicola 4.000 euro
UNITN Dipartimento Psicologia e Scienze cognitive La comunicazione umanistica e scientifica come campo di ricerca 4.700 euro
  L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL.

La tabella indica esclusivamente i progetti ammessi a contributo.

 

 

Elenco progetti 2024:

 

ENTE
TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
UNITN DISI DiMMI 2024 Dictionary for Multidisciplinary Music Integration 3.000 euro
UNITN DICAM Paesaggi Forti: dialoghi su nuove ecologie in divenire 5.000 euro
UNITN DIPSCO Coscienza: dall’ordinario allo straordinario 3.000 euro
UNITN CIBIO CIBIO INCONTRA_la ricerca che unisce: ricercatori e territorio a confronto 4.500 euro
Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda APS Raccontare i Domini collettivi e i Territori di Vita per il futuro delle Terre Alte 5.000 euro
Speck&Tech Assaggi di scienza 1.800 euro
  L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL.

La tabella indica esclusivamente i progetti ammessi a contributo.

Ti potrebbe interessare

Scopri le altre iniziative di Fondazione Caritro.

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando produzioni culturali 2025

Scadenza 6 marzo 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando produzioni culturali 2025

Scadenza 6 marzo 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata