
OBIETTIVI
Si intende offrire un percorso di competenze e di networking che conduca le realtà di terzo settore a comprendere e sperimentare partenariati a livello europeo, ed in particolare di:- avvicinare le realtà culturali e sociali alle logiche ed alle strategie della progettazione europea come importanti opportunità di crescita;
- facilitare il coinvolgimento in progetti di partenariato e collaborazione a livello regionale, nazionale ed europeo, anche grazie alla partecipazione ad eventi di networking a livello comunitario.
FASI DEL PERCORSO
Incontri di formazione Ciclo di tre incontri, realizzati nel mese di maggio per inquadrare diversi temi di contesto comunitario e di europrogettazione. Gli incontri si svolgeranno online tramite la piattaforma Zoom dalle 17.00 alle 18.30 e approfondiranno i seguenti temi:- Martedì 7 maggio: il quadro di riferimento dell’Unione Europea e delle relative fonti di finanziamento e il crowdfunding per la progettazione europea
- Martedì 21 maggio: le competenze necessarie per la progettazione europea
- Martedì 28 maggio: Partnership europee: cosa vuole dire essere partner a livello europeo? Come si diventa partner?
DESTINATARI
Sfide Europee si rivolge a realtà senza scopo di lucro attive nei settori della cultura e del welfare. Caratteristiche delle realtà:- agiscono con esperienza e con crescenti livelli di professionalità e capacità organizzativa;
- intendono mettersi in gioco per comprendere come organizzarsi, sviluppare network e coinvolgere esperti per avviare percorsi di progettazione in ambito europeo.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
- operare da almeno 3 anni;
- avere una struttura organizzativa con almeno 1 dipendente/collaboratore continuativo;
- avere sede in provincia di Trento, Bolzano, Verona, Vicenza o Belluno.