Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
ROL

Giornata europea delle fondazioni e invito a Palazzo

Giornata europea delle fondazioni e invito a Palazzo

Homepage > Giornata europea delle fondazioni e invito a Palazzo

Categoria

News

Condividi

GIORNATA EUROPEA DELLE FONDAZIONI E INVITO A PALAZZO

Fondazione Caritro vede un inizio d’autunno segnato da eventi culturali di risonanza nazionale.
Il primo ottobre sono state inaugurate e svelate le opere realizzate in tutte le città riguardanti l’evento “Non sono un murales- Segni di comunità”, iniziativa promossa da ACRI, nata in occasione della 9° Giornata europea delle Fondazioni. Sono infatti 120 i luoghi d’Italia coinvolti e il Trentino parteciperà a gran voce con realtà scolastiche e associative.
Gli interventi consistono nella realizzazione di un murales eseguito in alcuni spazi emblematici dell’attività delle Fondazioni, producendo tracce che rimarranno nel tempo. I murales diverranno quindi testimonianze delle storie e dei luoghi dei territori in cui si realizza l’attività quotidiana delle Fondazioni: accompagnare la comunità nella cura del territorio e di chi lo abita.
Circa 1.000 tra bambini, ragazzi, artisti, insegnanti, detenuti, persone disabili, migranti saranno coinvolti in percorsi guidati per realizzare un murales, reinterpretando in chiave personale uno stencil creato per l’occasione dallo street artist LDB.
Ma non si tratta solo di murales, la Giornata del 1° ottobre ha l’obiettivo di raccontare a tutti le storie che prendono vita in questi spazi: storie di riscatto e di creatività, di aggregazione e di solidarietà, di coloro che si prendono cura della propria città e dei suoi abitanti.
Gli enti coinvolti sul territorio trentino sono: l’Istituto di istruzione Martino Martini di Mezzolombardo, la Scuola Primaria di Canezza, la Scuola Primaria di Zivignago, il Liceo Antonio Rosmini di Trento, la Scuola Primaria di Clarina. Tali istituti realizzeranno l’opera sulle pareti interne dell’istituto. Partecipa anche l’Associazione Isera Futura che si concentrerà sulla parete esterna all’edificio scolastico a Isera, riqualificando un’area dismessa.
L’elenco dei luoghi in cui verranno realizzate le opere è disponibile sul sito www.nonsonounmurales.it.

Le iniziative però non si fermano qui, infatti dal 2 ottobre Fondazione Caritro aderisce altresì all’iniziativa “Invito a Palazzo”, manifestazione annuale promossa dall’ABI e realizzata con le Fondazioni che aderiscono al progetto che prevede la scoperta attraverso visite guidate e gratuite alle sedi storiche delle Fondazioni di origine bancaria nelle città italiane.
Fino al 9 ottobre 2021, sul portale del museo virtuale delle banche in Italia www.muvir.it, sarà possibile scoprire i palazzi che ospitano le sedi della Fondazione e partecipare in modalità interattiva alla presentazione di spazi e di allestimenti museali.
Le sale di Palazzo del Bene a Rovereto apriranno comunque le proprie porte al pubblico nella giornata di sabato 2 ottobre, con visite gratuite guidate alle ore 10.30, 16.00 e 17.30 per un percorso tra arte e storia. In particolare, sarà possibile visionare la mostra “Utile Impresa. Rovereto e la sua Cassa di Risparmio 180 anni dopo”.
Il percorso espositivo, visitabile fino al 31 ottobre 2021, è collocato all’interno del neo-restaurato Palazzo del Bene, ed esplora la storia della Cassa di Risparmio di Rovereto dal 1841, anno della sua creazione, al 1915, anno in cui la sede è stata temporaneamente spostata a causa della Grande Guerra.
Sarà inoltre possibile, attraverso l’invio di una mail a info@fondazionecaritro.it, o contattando il numero 0461 232050, prenotare la propria visita guidata e ripercorrere così i tre periodi cronologici che incrociano la storia della Cassa alla storia di Rovereto.
Con preghiera di diffusione attraverso i vs. canali,

Cordialmente,
Ufficio Stampa

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

Intercultura e UWC a Trento: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso (2025/26)

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura...

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro

Scopri di più

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

Intercultura e UWC a Trento: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso (2025/26)

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura...

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro

Scopri di più

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata