Oltre 100 studenti diventano “Giovani imprenditori sostenibili”: termina il percorso Green Jobs rivolto alle scuole della provincia di Trento

OLTRE 100 STUDENTI DIVENTANO “GIOVANI IMPRENDITORI SOSTENIBILI”: TERMINA IL PERCORSO GREEN JOBS RIVOLTO ALLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI TRENTO Il progetto unisce i temi della sostenibilità ambientale e dell’Agenda 2030 a quelli dell’imprenditorialità, incentivando gli studenti delle scuole superiori all’ideazione di una vera e propria mini-impresa sostenibile in ottica green. Professioni della green economy e competenze […]

17 milioni di avanzo e oltre 7 milioni di erogazione a favore della comunità

17 MILIONI DI AVANZO E OLTRE 7 MILIONI DI EROGAZIONE A FAVORE DELLA COMUNITÀ Ricavi ordinari che si attestano a 23,2 milioni di euro, a fronte dei 14 milioni di euro nel 2020. Un risultato di Fondazione Caritro reso possibile dall’aumento dei dividendi percepiti nell’anno dalle partecipazioni azionarie in società quotate e non quotate e dagli interessi staccati dal veicolo Caritro […]

Nominato il nuovo consiglio di gestione di Fondazione Caritro. Rinnovato anche il collegio sindacale

NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO DI GESTIONE DI FONDAZIONE CARITRO. RINNOVATO ANCHE IL COLLEGIO SINDACALE Il Comitato di Indirizzo di Fondazione Caritro, presieduto dalla Presidente Elena Tonezzer, ha eletto Carlo Schönsberg in qualità di Presidente del Consiglio di Gestione, già consigliere di Fondazione e commercialista con studio in Rovereto con competenze economiche e finanziarie. Carlo Schönsberg, residente nel circondario […]

Unitrento lancia una raccolta fondi per Afghanistan e Ucraina

UNITRENTO LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER AFGHANISTAN E UCRAINA L’Ateneo invita alle donazioni per aiutare studenti, studentesse, studiosi e studiose in fuga da paesi a rischio a riappropriarsi del loro futuro. La campagna lanciata sul portale UniTrento dove da oggi è possibile donare:www.unitn.it/fundraising. I fondi raccolti serviranno a finanziare borse di studio e assegni di […]

Articolata operazione societaria che coinvolge importanti istituzioni regionali

ARTICOLATA OPERAZIONE SOCIETARIA CHE COINVOLGE IMPORTANTI ISTITUZIONI REGIONALI “Tramite una operazione di scambio azionario, la Stiftung Fondazione Sparkasse di Bolzano e la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, hanno voluto dare un forte segnale di cooperazione nell’interesse di un ulteriore sviluppo della regione. Da tempo le due fondazioni agiscono in stretta sintonia al […]

Piano degli interventi 2022. risorse dalla Fondazione Caritro per progetti dell’università di Trento

PIANO DEGLI INTERVENTI 2022. RISORSE DALLA FONDAZIONE CARITRO PER PROGETTI DELL’UNIVERSITÀ DI TRENTO “La Fondazione Caritro è vicina all’Università, alle attività di ricerca che creano avanzamento della conoscenza, innovazione tecnologica e ricadute positive sul territorio. Ma è vicina anche alle persone che all’Università di Trento vogliono studiare e lavorare e che si trovano in difficoltà. […]

180 squadre e 12 istituti coinvolti nel concorso conoscere la borsa

180 SQUADRE E 12 ISTITUTI COINVOLTI NEL CONCORSO CONOSCERE LA BORSA “554 studenti divisi in 180 squadre, in rappresentanza di 12 differenti istituti scolastici del Trentino e quattro tirocini attivati con gli studenti del Dipartimento di Economia dell’Università di Trento e quella di Verona per 43 incontri formativi sui mercati finanziari. Questi i numeri del […]

Anita Penati la nuova Direttrice Generale di Fondazione Caritro

ANITA PENATI LA NUOVA DIRETTRICE GENERALE DI FONDAZIONE CARITRO Si rende noto che nella giornata di ieri 7 febbraio 2022, il Consiglio di Gestione di Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, a seguito di una procedura di selezione, ha individuato e deliberato all’unanimità il nuovo direttore. Anita Penati, già responsabile area finanza e […]

Giornata della memoria

GIORNATA DELLA MEMORIA Venerdì 21 gennaio 2022 alle ore 11.30, sede di Rovereto di Fondazione Caritro. Presentazione ufficiale del programma rivolto alle scuole e alla comunità in memoria delle vittime della Shoah, delle leggi razziali e delle persecuzioni. Il Laboratorio di storia di Rovereto e l’Associazione Clochart, in collaborazione con la sezione ANPI “Angelo Bettini” […]

Facciamo eco

FACCIAMO ECO Martedì 14 dicembre 2021, alle ore 20:30 presso il Teatro Sociale di Trento Sulle note del gruppo musicale italiano Eugenio in Via Di Gioia, ci si interrogherà insieme a Federica Gasbarro, attivista per il clima e delegata a Y4C, e Mario Tozzi, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico, sul ruolo attivo della cittadinanza […]