Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
ROL

M4NG 2023: la semifinale a Verona il 9 giugno

M4NG 2023: la semifinale a Verona il 9 giugno

Homepage > M4NG 2023: la semifinale a Verona il 9 giugno

Categoria

Eventi

Condividi

Le giovani band si esibiranno davanti a Malika Ayane, Alberto Martini e Gegè Telesforo

Sono 21 le giovani band che nei mesi scorsi hanno raccolto la sfida di reinterpretare in chiave moderna un brano della tradizione musicale classica. Hanno partecipato al quinto concorso promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Cariverona, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Fondazione Cariparo, con il sostegno delle Fondazioni di Jesi, Banca del Monte di Rovigo, CR Fabriano e Cupramontana. Musicisti di diverse parti d’Italia che hanno risposto all’appello delle rispettive fondazioni e che ora potranno farsi conoscere dal pubblico in due serate e altre occasioni.

Dopo una prima scrematura della giuria tecnica i gruppi sono rimasti 16 (il regolamento ne prevede 15, ma due sono risultati a parimerito). Queste band accederanno alla semifinale di venerdì 9 giugno, a partire dalle ore 20, al Teatro Ristori di Verona che aprirà le porte al pubblico. Sarà una serata di musica durane la quale la giuria – costituita da Malika Ayane, Alberto Martini e Gegè Telesforo – valuterà le band in gara decretando le 5 finaliste che si esibiranno il primo luglio a Trento.

Le 16 band che si sfideranno sul palco a suon di musica sono:

  • Angelae (Padova)
  • Avios Duo (Mantova)
  • Cohors (Mantova/Vicenza)
  • EEF (Pesaro/Ancona)
  • IL PALESECHEAMO & Gloria Riggio (Trento)
  • Innesto radicale (Trento/Bolzano)
  • Lorenzo Bellini Quartet (Treviso/Padova/Trento)
  • Melted piano (Verona/Venezia)
  • Nenis Duo (Vicenza)
  • Riformata Banda del Matese (Padova)
  • Şerefe (Verona)
  • Bellamy (Verona)
  • Stigma (Trento)
  • The Mask (Trento/Bolzano)
  • Timbreroots (Bolzano)
  • TreBrass (Verona)
 

L’iniziativa mette in palio un premio da 10 mila euro per il primo posto e 5 mila euro per i quattro secondi classificati. Non solo premi in denaro per la formazione e la crescita musicale, gli enti promotori si riservano la possibilità di offrire l’opportunità alle cinque band finaliste, di partecipare a concerti sui territori di riferimento delle Fondazioni.

BIGLIETTI GRATUITI

visita il sito web del concorso

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

DISPLAY – Ledro: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Intercultura e UWC a Trento: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso (2025/26)

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura...

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro

Scopri di più

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

DISPLAY – Ledro: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Intercultura e UWC a Trento: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso (2025/26)

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura...

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro

Scopri di più

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata