Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
ROL

Homepage > Bandi > Bando Formazione docenti 2023

Settore di intervento

Istruzione

Stato progetto

IN CORSO

Pubblicazione

6 febbraio 2023

Esito

3 Luglio 2023

Budget

  • INFORMAZIONI generali

Per presentare domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.

ROL

Per informazioni contattare:
info@fondazionecaritro.it

  • Per partecipare
  • Linee guida per la formazione docenti di sistema
  • Testo del bando
  • Lettera d'intenti

Condividi

L’impegno condiviso dai partner per il sistema scolastico-formativo

Stimolare e sostenere la qualità del sistema scolastico e formativo, anche tramite la crescita professionale e motivazionale dei docenti, viene ritenuta un’azione strategica per permettere alle giovani generazioni di sviluppare le proprie possibilità e potenzialità ed, in prospettiva, per creare le premesse per generare positive ricadute per la collettività.

Il sistema scolastico-formativo è attualmente caratterizzato da una pluralità di interventi formativi, ma se la formazione vuole essere sempre più efficace ed incisiva è necessario rendere l’offerta formativa maggiormente organica, funzionale e sistemica. In questo modo la formazione rivolta ad una Scuola o a reti di Istituti, diventa moltiplicatore dell’investimento perché ricade e contamina la comunità scolastica e l’intero sistema. Risulta così importante costruire comunità scolastiche che intendono favorire la sperimentazione attraverso l’accompagnamento di una solida formazione dei docenti.

Obiettivo del bando

  • sperimentare percorsi formativi per i docenti caratterizzati dall’adozione di un approccio esperienziale e dall’individuazione di una delle tematiche prioritarie previste dal Piano strategico di formazione degli insegnanti della scuola trentina
  • stimolare la costituzione di un Team di docenti interno agli Istituti scolastici focalizzato sulla ricerca e sviluppo nella didattica e nella formazione continua degli insegnanti, che funga da gruppo di ricerca e di stimolo per la comunità educante.

Destinatari

I progetti presentati dovranno indicare l’area tematica prioritaria individuata tra quelle riportate nel seguente elenco:

●  Personalizzazione per una scuola più inclusiva

●  Competenze non-cognitive (character skills)

●  Clima di classe e gestione dei conflitti

●  Nuovi paradigmi della valutazione

●  Didattica orientativa

●  Ambienti di apprendimento intenzionali (Next Generation Classrooms/Lab)

●  Didattica digitale integrata

●  Didattica STEM per le competenze scientifico-matematiche

●  Competenze di lingua straniera: glottodidattica per il potenziamento delle lingue comunitarie

 

ENTE
TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
Istituto di Istruzione Superiore “Martino Martini” NEW GENERATION AI – L’intelligenza artificiale nelle scuole e per le scuole 15.000 euro
ITT “M. BUONARROTI” Orizzonti di apprendimento 25.000 euro
LICEO “B. RUSSELL” CLES RUSSELL PROFESSIONAL DEVELOPMENT 3.500 euro
Liceo delle Arti di Trento e Rovereto “Vittoria Bonporti Depero” Human Tech: diventare donne e uomini nell’era digitale 11.000 euro
I.C. VIGOLO VATTARO UNA SCUOLA PER TUTTI E NON TUTTI IN UNA SCUOLA 27.000 euro
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 1 Storytelling & Coding 24.000 euro
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VALSUGANA Attivi digitali 17.000 euro
Liceo “Antonio Rosmini” di Rovereto Insegnare con consapevolezza 19.000 euro
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MEZZOCORONA REIMMAGINARE LA SCUOLA 19.500 euro
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 6 POLEIS EDUCATIVE: accompagnamento ai luoghi dell’apprendimento 27.000 euro
ISTITUTO COMPRENSIVO GIUDICARIE ESTERIORI Classi a cielo aperto – Il paesaggio come ambiente di apprendimento intenzionale 14.500 euro
ISTITUTO COMPRENSIVO FONDO-REVO’ ONLY LAB 23.500 euro
ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 2 “LUIGI PIZZINI” TrasformiAMO la scuola 24.000 euro
  L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL.

La tabella indica esclusivamente i progetti ammessi a contributo.

Ti potrebbe interessare

Scopri tutti i bandi di Fondazione.

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando produzioni culturali 2025

Scadenza 6 marzo 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando produzioni culturali 2025

Scadenza 6 marzo 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata