Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
ROL

Festival meteorologia

Un festival che affronta uno dei temi più attuali di sempre: la meteorologia

Festival meteorologia

Homepage > Progetti > Festival meteorologia

Settore di competenza

0.000€

Promotore

Università degli Studi di Trento

Partner

Comune di Rovereto, Trentino Sviluppo, Fondazione Museo Civico di Rovereto

Responsabile

Dino Zardi
  • INFORMAZIONI generali

Per informazioni contattare:
info@indirizzoEmail.com

Condividi

Un festival che affronta uno dei temi più attuali di sempre: la meteorologia

 

La meteorologia è una scienza che suscita interesse in tutti, aiuta a capire l’ambiente che ci circonda e a rispettarlo, unisce e mette in connessione ambiti diversi della nostra vita e della società in cui viviamo. Dall’agricoltura al turismo, dalla sicurezza allo sport, dalla tutela della biodiversità alla progettazione delle infrastrutture: uno sguardo al cielo, quotidiano, sempre più preciso e competente oggi non può mancare. In questo contesto il Festival è diventato un punto di ritrovo, multidisciplinare e autorevole, aperto a tutti, non solo agli addetti ai lavori.Il Festival è un’occasione di incontro e collaborazione tra molte realtà, tra cui  l’Università di Trento svolge una funzione di raccordo e di stimolo, perché considera la meteorologia un settore strategico, sia per la sua rilevanza tecnico-scientifica, sia per le implicazioni del sapere meteorologico in numerosi ambiti socio-economici. La sfida legata allo sviluppo della Meteorologia ambientale a Trento continuerà nei prossimi anni grazie al supporto della Provincia autonoma di Trento, con il reclutamento di personale sui settori più specificamente vocati all’ambito dell’atmosfera e delle sue applicazioni.

Ogni anno il programma si arricchisce di nuove iniziative e si sforza di soddisfare le aspettative di nuovi settori interessati alla meteorologia.

 

Convenzione con Università di Trento

 

Per il preview dell’intervista clicca qui

 

Ti potrebbe interessare

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua ipsum dolor sit amet.

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando produzioni culturali 2025

Scadenza 6 marzo 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando produzioni culturali 2025

Scadenza 6 marzo 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata