Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
ROL

Bando cultura ambientale 2022

Bando cultura ambientale 2022

Homepage > Bandi > Bando cultura ambientale 2022

Settore di intervento

Arte e cultura

Stato progetto

Scaduto

Pubblicazione

10 dicembre 2021

Esito

1 Aprile 2022

Budget

100€
  • INFORMAZIONI generali

Per presentare domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL.

ROL

Per informazioni contattare:
info@fondazionecaritro.it

  • Per partecipare
  • Nuova guida generale
  • Testo del bando
  • Modello Lettera d'intenti

Condividi

L’impegno della Fondazione per la cultura

La Fondazione stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali in quanto viene ritenuta un’azione strategica per favorire e promuovere la crescita e lo sviluppo della società.
In particolare, la capacità del sistema locale di programmare e realizzare progetti culturali favorisce in modo diffuso la creatività, la conoscenza, la partecipazione attiva, il confronto e il dialogo tra idee e visioni diverse.

Obiettivo del bando

Promuovere la diffusione della cultura ambientale stimolando e sostenendo progetti di divulgazione sviluppati con logiche di rete da realtà di volontariato culturale.
In particolare si intende:
• sostenere l’offerta di format culturali (produzioni, eventi, rassegne, concorsi, etc.) che tramite differenti linguaggi espressivi si rivolgano a diverse fasce di destinatari
• sensibilizzare le istituzioni ed i cittadini sui temi della salvaguardia ambientale, del cambiamento climatico e della transizione ecologica.
I risultati e le ricadute attese sono la promozione e la divulgazione di un nuovo approccio della cittadinanza e della collettività per l’impegno civico e la cultura della sostenibilità.

Destinatari del bando

Il bando è destinato a reti composte da almeno 2 realtà di volontariato culturale che collaborano per programmare e realizzare un progetto. Per realtà di volontariato culturale si intendono: enti di terzo settore, imprese sociali, associazioni, fondazioni, cooperative sociali, comitati.

 

ENTE
TITOLO PROGETTO CONTRIBUTO STANZIATO
Samuele società cooperativa sociale  Carosello di San Martino – Pensare, Fare, Incontrare, Giocare  5.500 
PAMS Foundation  Festival della Coesistenza  6.000 
GRUPPO TRENTINO DI VOLONTARIATO  Festival “Occhi Aperti”  6.000 
Rotte Inverse APS  Piccolo festival diffuso della sostenibilità  6.000 
UMANOFONO  Un paese delle meraviglie  6.000 
Comitato Valorizzazione Avez del Prinzep  Lavarone Green Land  5.800 
Bambini nel Deserto Trentino  “Obiettivo Sostenibile”: cinema e nuovi modelli in-Formativi per una cittadinanza attiva.  4.800 
HUBBLE APS  “FUTURice  5.600 
NOI Trento APS  Diffondiamo la natura  5.000 
Associazione culturale TrentoSpettacoli  TERZO PAESAGGIO  5.800 
Ecomuseo Argentario APS  Un Mondo InSostenibile  3.800 
Associazione ASI Leonardo  Festival della Sostenibilità Mesiano  3.500 
Associazione Culturale Sanbaradio  Due gradi – voci e riflessioni per comprendere il cambiamento  3.000 
SOCIETÀ DEGLI ALPINISTI TRIDENTINI – SEZIONE DI ARCO  FESTIVAL DELLA LETTERATURA AMBIENTALE  5.000 
Associazione di Promozione Sociale L’Alveare  La bellezza del caos  5.600 
Associazione culturale Circolo del Cinema Effetto Notte  il Cineforum a Meano  3.200 
TEATROE APS  Gli Alberi parlanti – storie piantate nella terra  4.800 
Associazione Ecomuseo del Lagorai  rESISTENZE 2022  4.600 
  L’esito conclusivo della valutazione sarà comunicato tramite lettera scaricabile dalla piattaforma ROL.

Ti potrebbe interessare

Scopri tutti i bandi di Fondazione.

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando produzioni culturali 2025

Scadenza 6 marzo 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando cultura e sport per il sociale 2025

Scadenza 1 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando comunità inclusive 2025

Scadenza 31 luglio 2025
Scopri di più
Sociale
Sociale
Sociale
Sociale

Bando produzioni culturali 2025

Scadenza 6 marzo 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando eventi culturali 2025

Scadenza 6 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando percorsi di crescita culturale 2025

Scadenza 5 febbraio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Memoria 2025

Scadenza 12 giugno 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando Archivi 2025

Scadenza 29 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura

Bando volontariato culturale 2025

Scadenza 20 maggio 2025
Scopri di più
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata