Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
ROL

Il 2025 della Fondazione: presentazione DPPA e prossimi bandi

Il 2025 della Fondazione: presentazione DPPA e prossimi bandi

Homepage > Il 2025 della Fondazione: presentazione DPPA e prossimi bandi

Categoria

News

Condividi

Il 2025 di Fondazione Caritro fa leva sulle comunità attive e sui giovani

Risorse per 11 milioni di euro a sostegno delle iniziative

Fondazione Caritro si prepara ad affrontare il 2025 portando con sé tutti quei progetti che hanno rafforzato la sua identità ed il rapporto con il territorio. Ma si delineano già nuove azioni concrete che renderanno più incisive le linee guida indicate nel Documento programmatico previsionale annuale (DPPA). Sono la risposta a quel continuo interrogarsi sul ruolo che può assumere una Fondazione in un contesto di trasformazioni sociali ed economiche come quello che stiamo vivendo.

Il DPPA non è semplice budget: definisce la dotazione economica complessiva a supporto delle iniziative ma è anche un documento strategico che individua i tre ambiti trasversali in cui agire. Progettando il futuro la Fondazione non può prescindere dal prestare attenzione alle giovani generazioni, con le quali ha iniziato ad instaurare un dialogo proficuo. Strettamente collegata a loro, alla partecipazione giovanile, c’è anche alla volontà di mantenere comunità attive e promuovere la sostenibilità futura. Caritro lo fa offrendo un sostegno, sempre più importante, alle idee progettuali che raccoglie dal basso ma anche portandone di innovative, com’è nella sua natura di ente privato no-profit.

Le risorse che garantiranno le erogazioni del 2025 hanno superato ogni stanziamento precedente: 11 milioni di euro. Questo consentirà di riequilibrare il sostegno ai diversi settori d’intervento, aumentando al tempo stesso le somme destinate.

Il 2025 è anche l’anno del rinnovo del Consiglio di gestione che vedrà un passaggio di consegne del Presidente Carlo Schönsberg e lascerà in eredità a chi inizierà il nuovo mandato una Fondazione più vicina al territorio, in cui sono cresciute risorse e competenze.

La Fondazione porterà avanti nel solco della continuità una serie di iniziative sperimentate con successo per promuovere l’educazione finanziaria (Fiabe e Denaro, Escape room) e la valorizzazione del patrimonio artistico (Display, visite teatralizzate). Implementerà il percorso già avviato della parità di genere con l’ambizioso obiettivo, che accomuna anche molte altre iniziative, di progettare in rete assieme ad enti pubblici, privati e fondazioni territoriali. La Fondazione sta lavorando inoltre con l’obiettivo di creare comunità di persone ed i progetti avviati con il carcere sono molto significativi in questo senso: Fondazione Caritro ha aderito all’iniziativa che porta il carcere nella casa circondariale con  “Per Aspera ad Astra: riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”, promossa da Acri. Porterà avanti il progetto “Sex Offender”, che consiste in un percorso psicoterapeutico di gruppo e individuale destinato ai detenuti condannati per reati sessuali. “Cose da ragazzi” per minori o giovani adulti in messa alla prova in attività proposte da associazioni culturali e sportive del territorio. Infine la pratica sportiva del calcio e della pallavolo di gruppo all’interno della casa circondariale con il progetto “C.S.I.: Carcere-Sport-Insieme”.

Tra le novità del 2025 il Consiglio di Gestione prevede di sostenere azioni volte a migliorare il benessere scolastico, intraprendere nuovi percorsi per divulgare i temi delle relazioni di genere nelle scuole e nelle imprese e sviluppare o continuare percorsi programmati con logiche di comunità per l’inclusione delle persone in difficoltà. Nell’ottica di individuare strumenti sempre più efficaci a dare risposte ai bisogni, inoltre, é prevista la progettazione di un osservatorio sugli scenari trentini promosso dalla Fondazione in collaborazione con altre realtà.

SFOGLIA IL DPPA 2025

BANDI CULTURA

L’illustrazione del DPPA 2025 è avvenuta oggi in occasione della presentazione dei bandi della cultura che sono stati pubblicati a fine anno o che verranno pubblicati a breve. Sono bandi trasversali, che abbracciano un’idea di cultura in un più ampio sistema di welfare collettivo. Vengono puntualmente pubblicati sul sito internet della Fondazione. Ecco l’elenco che interessa tutte le associazioni che si muovono in questi campi.

 

Cultura e formazione

  • Bando scuola – territorio
  • Bando formazione – cultura
  • Bando reti per l’educazione musicale

 

Cultura e sociale

  • Bando comunità inclusive
  • Bando cultura e sport per il sociale
  • Percorso GIC giovani idee per la comunità
  • Percorso TRA DIRE E FARE

 

Novità

Bando volontariato culturale – 400 mila euro – 23 gennaio/20 maggio 2025

Bando crescita culturale – 210 mila euro – 23 febbraio 2025

Bando eventi culturali – 440 mila euro – scadenza 6 febbraio 2025

Bando produzioni culturali – 400 mila euro – scadenza 6 marzo 2025

Bando formazione cultura – 250 mila euro – scadenza 20 febbraio 2025

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

DISPLAY – Ledro: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Intercultura e UWC a Trento: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso (2025/26)

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura...

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro

Scopri di più

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

DISPLAY – Ledro: riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al...

Display ti aspetta nella Sala Rosa del Municipio di Predazzo, dal 4 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025. Rifletti, immergiti e crea la tua collezione.

Scopri di più

Intercultura e UWC a Trento: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso (2025/26)

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura...

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro

Scopri di più

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata