Vai al contenuto
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Menu
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
Cerca
Close this search box.
ROL

“SHH!”: la rubrica sulla parità di genere

“SHH!”: la rubrica sulla parità di genere

Homepage > “SHH!”: la rubrica sulla parità di genere

Categoria

News

Condividi

“SHH!”: l’iniziativa che rompe 💜 il silenzio sulla parità di genere

A partire dall’8 marzo 2024, il sito web e i canali social della Fondazione ospitano una serie di contenuti sul tema. Sono raccolti pensieri personali, citazioni e titoli di film e brani musicali, iniziative e progetti promossi dalle realtà trentine.
L’obiettivo di questa rubrica è dare risalto alle sensibilità e all’impegno concreto della comunità, partendo dalle persone che lavorano in Fondazione Caritro e allargando l’invito a chiunque voglia prendere parte a questa sfida.
—
SEGNALA I TUOI CONTENUTI > comunicazione@fondazionecaritro.it

01

In occasione dell’8 marzo, la direttrice Anita Penati ha rilasciato un’intervista 💭 a L’Adige – Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige – raccontato l’impegno concreto della Fondazione verso il tema della parità di genere e condividendo alcuni spunti di riflessione.
 
Leggila qui 

02

Può una canzone del 1980 smuovere cuori e menti delle persone facendo riflettere sull’attualità? Riccardo Galvagni, dell’area comunicazione di Fondazione Caritro, ci invita all’ascolto del brano “Una Donna” di Giorgio Gaber.
 
Leggila qui 

03

Chiara de Battaglia, dell’area attività istituzionale di Fondazione Caritro, per questa rubrica suggerisce un libro che contiene il pensiero di una donna libera e ribelle.
 
Leggila qui 

04

Chiara Ciaschi, della Segreteria Generale di Fondazione Caritro, per questa rubrica suggerisce un film che racconta la storia di tre donne che hanno lasciato il segno grazie al proprio lavoro.
 
Leggila qui 

05

Valentina Pedretti, guida della mostra “DISPLAY” di Fondazione Caritro, per questa rubrica rievoca la vicenda di Artemisia Gentileschi.
 
Leggila qui 

06

Marco Merler, membro del Consiglio di Gestione di Fondazione Caritro, per questa rubrica condivide la lettura del libro “La portalettere”.
 
Leggila qui 

07

Carlotta Baroldi, membro del Consiglio di Gestione di Fondazione Caritro, per questa rubrica racconta il ruolo della donna nella professione dell’avvocatura.
 
Leggila qui 

08

Eugenio Orsini, responsabile dell’Attività Istituzionale di Fondazione Caritro, per questa rubrica racconta la storia personale e artistica di Alanis Morissette 
 
Leggila qui 

09

Vittoria Prandi, pallavolista di Trentino Volley, per questa rubrica racconta il suo ruolo di capitana 
 
Leggila qui 

10

Silvia Fiori, pallavolista di Trentino Volley, per questa rubrica racconta il suo percorso da sportiva professionista
 
Leggila qui 

11

Carlo Antonio Franch, per Vita Trentina, scrive in occasione dell’appuntamento con Jacopo Veneziani in “Perfette Sconosciute”. L’evento fa parte di PARIDEE, l’iniziativa di Fondazione Caritro per la parità di genere
 
Leggila qui 

CONTINUA…

Ti potrebbe interessare

Leggi e scopri le altre news e gli altri eventi di Fondazione.

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

Intercultura e UWC a Trento: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso (2025/26)

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura...

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro

Scopri di più

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

Intercultura e UWC a Trento: partecipa alla premiazione e scopri le opportunità in corso (2025/26)

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura...

Martedì 28 maggio 2024 a Rovereto per scoprire le opportunità messe in campo da Intercultura e Collegio del Mondo Unito nella sede di Fondazione Caritro

Scopri di più

Festival dell’Economia 2025: appuntamenti con Fondazione Caritro

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Fondazione Caritro alla Piazza del Volontariato 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

SWIPE: scorrendo tra le generazioni – Festival dell’Economia 2025

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e...

Un progetto che unisce giovani e adulti, per affrontare insieme le sfide del presente e aprire le porte al futuro con dialogo e confronto

Scopri di più

Bilancio 2024: da Fondazione Caritro 11 milioni per il Trentino

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più

L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini...

Il cinema racconta storie utilizzando immagini: in questo laboratorio l’arte di inventare storie per immagini incontra le opere d’arte delle collezioni del Mart

Scopri di più
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle novità di Fondazione.

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

Trento, via Calepina 1
Rovereto, piazza Rosmini 5
T 0461 232050 | F 0461 231720

info@fondazionecaritro.it

Posta certificata: certificata@pec.fondazionecaritro.it

Per la fatturazione elettronica utilizzare Codice Unico Destinatario E4X9PNC

  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • La fondazione
  • Bandi
  • Iniziative
  • Sale eventi
  • Contatti
  • Opere d'arte
  • Prenota Sale Conferenze
  • Documenti
Area Riservata
Area Riservata Consulta del Triveneto
Area Riservata FondazioneVRT

Seguici su

Facebook Youtube Linkedin Instagram

© 2025 Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto CF 96025320225 – CUD E4X9PNC | Privacy Policy, Cookie Policy

La fondazione

  • Storia
  • Organizzazione
  • Patrimonio
  • Attività istituzionale
  • Settori di intervento
  • Documenti

Bandi e iniziative

  • Bandi
  • Iniziative
  • Valorizzazione della ricerca
  • Welfare KM 0

Progetti

  • Storytelling
  • Presenta il tuo progetto

servizi e risorse

  • Prenota sale conferenze
  • Opere d’arte

news ed eventi

  • News ed Eventi

Magazine
Contatti

  • Contatti

Area Riservata